Expo 2025 supera le frontiere nei campi di mobilità, AI, robotica e ricerca spaziale incentivando dialogo internazionale e contaminazione culturale
Osaka: competitività e merito
Osaka si sta rivelando un grande aggregatore di idee. Questo articolo approfondisce il rapporto tra energia e infrastruttura digitale (data center in particolare) nell’ottica di competitività e merito.
Nuovo Accordo Stato-Regioni: formazione, salute e sicurezza
Il 17 Aprile 2025 la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che aggiorna e rende omogenei gli ambiti formativi obbligatori delle figure chiave del sistema di prevenzione.
Expo 2025 – nuovi mercati e innovazione manageriale
Expo 2025 è l’occasione per riflettere sulla società del futuro, scoprire nuovi mercati e rinnovare il ruolo delle PMI attraverso AI, reskilling manageriale e formazione tecnica.
Videogiochi e dazi: i punti di vista di Sony, Nintendo e Nvidia
Dall’analisi delle reazioni delle industrie dei videogiochi è possibile ottenere spunti oggettivi sulla situazione dei dazi americani
Dazi USA: errori interpretativi e opportunità per l’Europa
I dazi USA idealmente rilanciano e tutelano le industrie nazionali. L’articolo ne spiega il calcolo sottolineando le opportunità per l’Europa.
Il problema dell’eventuale tassa sul commercio navale
Pochi giorni dopo l’insediamento Donald Trump annunciò un’imposta alle navi di fabbricazione cinese che sbarcano negli Stati Uniti.
Questo articolo approfondisce l’eventuale impatto del dazio sulle politiche commerciali.
Import export tra Italia Stati Uniti
La situazione import export tra UE e USA è complessa. Questo articolo cercherà di riassumerla e semplificarla per dare strumenti d’analisi in riferimento anche all’Italia.
I dazi americani spiegati in modo semplice
I dazi americani impattano sull’Europa in modo significativo. Questo articolo approfondisce la situazione in modo semplice e prova creare spunti sulle possibili ripercussioni per aziende e privati.
Una nuova iniziativa della FMPI Milano per aiutare i propri soci a fronteggiare la situazione economica attuale. In due fasi!
Una nuova iniziativa della FMPI Milano per aiutare i propri soci a fronteggiare la situazione economica attuale. In due fasi! La FMPI Milano ha identificato…
Whistleblowing: una pratica per dar valore alle PMI
La pratica del whistleblowing e i benefici per le imprese in relazione agli adeguati assetti e alla sostenibilità aziendale.
L’intervento degli Adeguati Assetti sulla relazione di gestione
L’incidenza della normativa sugli Adeguati Assetti sulla relazione di gestione considera il livello reputazionale rispetto ai competitor.
45 opportunità per il futuro delle PMI italiane
Attraverso un cruscotto da 45 indici il MEF interviene sulle PMI per promuovere strategie economiche a supporto della transazione digitale e sostenibile.
Scoring per la valutazione della solvibilità
Metodi di scoring come Z-Score, EM-Score e DSCR aiutano le aziende a comprendere il proprio stato di salute e prevedere la situazione futura.
Adeguati Assetti: come essere adeguati
L’articolo descrive le procedure rivolte a PMI e MPMI in relazione agli adeguati assetti organizzativo, amministrativo e contabile.
Adeguati Assetti: l’articolo 3 del codice della crisi
Affidarsi a professionisti preparati in materia di adeguati assetti permette di ottimizzare la Normativa e trarne beneficio.
Adeguati Assetti: le domande dell’imprenditore medio
Questo articolo prova a guardare gli adeguati assetti dal punto di vista dell’imprenditore medio cercando di rispondere alle tre domande che di solito vengono fatte ai professionisti.
Adeguati Assetti: il principio di adeguatezza
Il principio di adeguatezza della Normativa sugli adeguati assetti obbliga l’imprenditore e il CdA a compiere segnalazioni mensili per verificare lo stato di salute dell’azienda. Per questo esistono strumenti e competenze apposite.
Adeguati Assetti: Il codice della crisi
La Normativa sugli Adeguati Assetti riscrive il concetto di crisi d’impresa mettendo a disposizione delle amministrazioni stumenti come il rolling budget per prevenirla.
Adeguati Assetti: trasformare l’obbligo in opportunità
23 Aprile 2024: FMPI Milano organizza un webinar gratuito per discutere come trasformare l’obbligo normativo degli adeguati assetti in opportunità per le imprese.