La Normativa sugli adeguati assetti richiede analisi qualitative, quantitative e d’impatto sociale e ambientale. Cosa sono e come possono diventare una risorsa per le aziende.
Sperimentazione robotica a supporto dello spettro autistico in ambito lavorativo
Nuovo passo avanti nell’inclusione lavorativa delle persone con spettro autistico. Pepper le assisterà nelle mansioni quotidiane e lavorative.
Adeguati Assetti: come rispettare l’obbligo normativo
La Normativa sugli adeguati assetti richiede a Consiglio di Amministrazione e Governance di attivarsi sotto il profilo amministrativo, organizzativo e contabile. Questo articolo analizza le azioni previste.
Adeguati assetti: cosa sono e perché sono utili
Gli adeguati assetti aggiornano la logica aziendale dimostrando come negli ultimi anni le imprese siano diventate realtà interconnesse tra loro. Per questo è importante lavorare per un’adeguata pianificazione prevenitva.
Talk FMPI: smart working tra leggi, tecnologia e psicologia
FMPI Milano propone alcune riflessioni sullo smart working con agli interventi di giuslavoristi, esperti del diritto del lavoro e psicologi.